top of page

ALIMENTAZIONE AL TEMPO DEL COVID-19


Per una sana alimentazione e un corretto stile di vita, in questi giorni di Quarantena forzata ti do alcuni miei consigli.

L'alimetazione che ti consiglierò si basa sull'EUBIOTICA ovvero Scienza della Buona Vita.

Un progetto di vita sana in sintonia con la natura considerando l'uomo come un'ecosistema, cioè come una entità non solo materiale fisica, ma anche spirituale.

Cenni storici: il Naturalismo fondato sul recupero di uno stile di vita per quanto possibile correlato a norme e regole rispettose delle leggi naturali, nacque in Europa ancor prima dell'ultimo conflitto mondiale. Questo movimento venne travolto ovviamente, dagli eventi drammatici della guerra e poi dalle necessità di sopravvivenza del dopoguerra. Un suo rilancio avvenne negli anni '50 come reazione al dilagare di un modello di vita e di alimentazione sempre più innaturali.

In questo nostro periodo storico dove siamo obbligati a stare a casa e quindi senza il nostro solito tram tram e la nostra furia anche nel consumare i pasti giornalieri, possiamo provare a riportare il nostro corpo ad una alimentazione più naturale riuscendo a privilegiare cibi sani e utili al nostro organismo.


Nell'alimetazione Eubiotica gli alimenti si dividono in: Fondamentali, Complementari e Facoltativi, Occasionali e da Evitare.


Cibi Fondamentali: CEREALI, VERDURE, OLIO D’OLIVA EXTRAVERGINE.

Cibi Complementari: LATTE, LATTICINI, PESCI, LEGUMI E FRUTTA

Cibi Complementari/Facoltativi: FORMAGGI, UOVA, MIELE

Cibi Occasionali/da Evitare: CARNI, SALUMI, INSACCATI, OLI DI SEMI, GRASSI ANIMALI, ZUCCHERO RAFFINATO, DOLCIUMI, BEVANDE DOLCIFICATE


La composizione del pasto deve avvenire tramite piatto unico evitando associazioni inopportune come:

  1. associazione di cibi PROTEICI con quelli AMIDACEI (in particolare la pasta con la carne).

  2. associazione di alimenti PROTEICI DIVERSI, particolarmente carne, pesce e latte.

  3. associazione di FRUTTA e alimenti DOLCIFICANTI con AMIDI e PROTEINE.



CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI

1. PANE INTEGRALE, PASTA INTEGRALE, CEREALI, PATATE, LEGUMI

2. VERDURE CRUDE, VERDURE COTTE, OLIO D’OLIVA EXTRAVERGINE, SALE MARINO INTEGRALE, ACQUA, Tè, CAFFè, ORZO

3. CARNE (ESCLUSO MAIALE), PESCE, UOVO, FORMAGGIO, ACETO, LIMONE.

Le associazioni migliori tra i gruppi sono: 1+2/ 2+3;

le associazioni inopportune sono: 1+3

La frutta non va associata a nessuno dei 3 gruppi, ma utilizzata come spuntino.

Carne rossa, carne bianca, uova, formaggio possono essere assunti al massimo una volta la settimana.



Vuoi sapere i giusti abbinamenti scrivimi e ti manderò un sacco di idee.


6 Comments


Stefania Scarpino
Stefania Scarpino
Apr 05, 2020

Mi puoi scrivere consigli grazie

Like

Info

Like

beauty style
beauty style
Apr 02, 2020

info

Like

Silvia Accademia
Silvia Accademia
Apr 02, 2020

potrei avere info?

Like

beauty style
beauty style
Apr 02, 2020

mi puoi scrivere i consigli grazie

Like
  • facebook
  • instagram

©2019 di beauty style srls. Creato con Wix.com

bottom of page